lunedì 7 luglio 2008

L'AGOPUNTURA

DIVIDERS
Una cura vera, efficace per molte patologie.
Siamo abituati a considerare l'agopuntura come un'alternativa a cui ricorrere quando i farmaci non riescono a risolvere il nostro problema. Ma l'Organizzazione mondiale della sanità, la consiglia per oltre 40 diverse patologie. E' il mondo scientifico che ne ha, ormai, riconosciuto la validità, al punto che oggi viene insegnata anche nei master universitari.
*
Regola le nostre energie interne
Nata in Cina tremila anni fa, si basa su concetto che la salute di una persona sia determinata dal modo in cui la sua "energia " scorre nel corpo lungo canali chiamati " meridiani " Se questa circolazione non funziona a dovere, ci si ammala. Inserendo da 1 a 20 aghi di metallo nel modo e nei punti giusti, il flusso energetico si blocca e la salute migliora.
*
Che cosa guarisce
I campi in cui l'gopuntura si è dimostrata efficace (da sola o affiancata alla medicina tradizinale) sono emicrania, mal di schiena, dolori articolari e cronici in genere, ma anche la dipendenza da fumo, problemi collegati al ciclo mestruale e allergie.
*
Dove si fa e quanto costa
L'agopuntura vine praticata anche nelle strutture pubbliche. In Italia ce n'è una sessantina che offrono un servizio gratuito o dietro pagamento di ticket. Nei centri privati, invece, i costi partono da 50 euro a seduta.
In Italia l'agopuntura può essere praticata solo da medici. E' necessario diffidare, quindi, di chi non è laureato in medicina o non ha il diploma di agopuntore. Una seduta media, dura circa 45 minuti (un pò di più se la prima visita, perchè lo specialista deve fare l'anamnesi); non dovrà mai sentire dolore , nè vedre uscire il sangue; gli aghi devono essere usa e getta. Non tutte le malatte sono curabili con l'agopuntura; bisogna sempre diffidare di chi promette miracoli.

16 commenti:

Unknown ha detto...

Interessante questo post...solo mi fa un po' impressione l'idea di aghi che mi si piantino...Patty

daniela ha detto...

Devo provarla prima o poi. :-)

Conosco un bravo agopuntore, ma non mi risulta che sia medico...

So che la fanno anche nelle strutture pubbliche, ma quelle che ho visto io lasciavano a desiderare.

E tu Free l'hai mai provata? :-)

Angie ha detto...

In alcuni casi..è vero..è un ottima alternativa alla medicina ufficiale..prima o poi la provo và!!
:-D

ELLE ha detto...

mai provata ma credo nella medicina alternativa...soprattutto in questa. bacione

Cetta ha detto...

Io ho paura degli aghi!!!!!

Me ha detto...

Ancora un altro premio!

Per il tuo blog e le cose in modo positivo che si scrive.

Si può passare attraverso questo link.

Baci!

AndreA ha detto...

Ci devo pensare...per la cervicale....grande nota dolente delle giornate umide!!! :-((((

Un abbraccio.... ;-)

Sergio Montis ha detto...

@Teddy Morsicchio: Ciao Patty,in effetti impressiona un pò, ma credo sia una terapia molto efficace. Grazie per la visita,
a presto
Free

Sergio Montis ha detto...

@Daniela: Si per poterla praticare, devi essere o um medico o quantomeno avere il diploma di agopuntore. Molti la praticano, così, sottobanco, ma è illegale e poco sicura. No io non l'ho mai provata, ma tu sai che sono un curiosone..... e poi leggo spesso articoli che trattano di medicna alternativa. Comunque se ne avessi necessità, non esiterei a provarla, ma non certo in una struttura pubblica.
Ciao Dani, grazie per essere passata. Ti abbraccio
Free

Sergio Montis ha detto...

@Angie: Ciao carissima, è u piacere risentirti. Appena possibile, vengo a lggerti.
Un abbraccio grande
Free

Sergio Montis ha detto...

@Elle: Ma dai...non ci credo!!!! Finalmente ci risentiamo !!! Tutto bene? Poi passo a trovarti con immenso piacere, ciao dolcissima a presto
Free

Sergio Montis ha detto...

@Cetta: Mi sa che non sei la sola!!!! Chi sa perchè fanno un pò impressione, anch'io non è che li amo in particolar modo!
Un abbraccio grande
Free

Sergio Montis ha detto...

@lili mint:¡Hola lili!!!!! ¡qué placer sentirte!!! ¿Cómo estás?
Gracias por el premio, eres muy gentil a me haber pensado.
¡Apenas posible te escribo, así te cuento algo nuevo!!!
¡Un abrazo mi querida amiga, un beso grande y a pronto!!!
Free
P.S ¡P.S Felicitaciones por tu italiano perfecto!!!

Sergio Montis ha detto...

@Andrea: La cervicale? Temo che non sei il solo. Anch'io ogni tanto ho qualche manifestazione dolorosa. Bisognere, davvero pensare all'agopuntura !!! Ciao Andrea, un abbraccio e a presto
Free

"Gloria Yver Cambranis" ha detto...

Uola!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Hace mucho que no paso por acá!!!!!!!Q no paso por estos rumbos tan maravillosos!. Espero te encuentres muy bien y que tu vida esté de lo más genial...

Te dejo muchos besos y muchos abrazos...
Con cariñoo

GloW

Anonimo ha detto...

good start