Photo by Freespiritman
Situato ad ovest del fiume Chao Prahya e delimitato ad est da Klon Lawd, I Grand Palace, si sviluppa in un'area di circa 1,5 chilometri quadrati e comprende edifici che risalgono agli anni della fondazione di Bangkok, ed altri, invece, di più recente costruzione. Tutto sempre nel pieno rispetto di una archittetura classica Thailandese, con particolare attenzione alla simbologia intesa a rappresentare il potere temporale e quello spirituale.
Photo by Freespiritman
Attualmente, questo imponente complesso, non ospita la famiglia regnante, che sin dal lontano 1946, si è trasferita al Palazzo Chitralda, sede di alcune tra le più importanti manifestazioni politico-istituzionali.
Solo alcune parti del Grand Palace, sono acessibili ai comuni visitatori e tra quelle più belle ed interessanti, troviamo la CHAKRI MAHA PRASAD, la sala dove il re concede udienza, fatta costruire da Rama V (1860 -1910) in onore dei cento anni di potere della dinastia CHAKRI.
Rama V era affascinato dal mondo occidentale e per questo commissionò il proggetto della sala ad un architteto inglese. Questi lavori, furono oggetto di numerosissime proteste, in seguito alle quali, il progetto devvè subire alcune modifiche. Ecco perchè, possiamo chiaramente notare, che lo stile Thailandese, prevale nettamente su quella Europeo.
Photo by Freespiritman
Le decorazioni, sono rappresentate dai dipinti dei regnanti thailandesi e con busti di sovrani stranieri conosciuti da Rama V. Possiamo ammirare, tra l'altro, moltissimi oggeti di origine europea.
Al piano superiore (non visitabile), si trovano le urne con le ceneri dei sovrani della dinastia CHAKRI.
Photo by Freespiritman
Una nota di curiosità: esistono ancora gli appartamenti proibiti, ovvero l'harem dove, un tempo, l'unico maschio di età superiore ai dodici anni che aveva accesso, era il Re. Oggi questi appartamenti sono chiusi e non autorizzati al pubblico visittante.
Photo by Freespiritman
Tra le altre costruzioni di rilevante interesse, troviamo: BOROM PHIMAN, costruzione con rilevanti linee di archittetura coloniale francese.
AMARIN PHIMAN, composta da tre stanze, una delle quali, la più antica, fatta costruire dal Re Rama Primo.
DUSIT MAHA PRAD, abolita dal Re Rama Primo, per far posto alla costruzione di un edificio in legno, andato distrutto. Era una costruzione in perfetto stile archittetonico thailandese.
ARPORN PHIMO PRASAD, considerato il più bel padiglione classico della Thailandia.
Photo by Freespiritman
Nell'area del Palazzo reale, sorge il WHAT PHRA KAEO, meglio noto come il Tempio del Buddha di smeraldo.
Fu il primo monumento costruito a Bangkok e voluto da Rama Primo nel 1782, come imitazione dell'omonimo tempio reale che si trova ad AYUTTHAYA. Doveva servire come cappella reale, ma ben presto divenne la struttura religiosa più importante del paese.
Oggi è la meta più ambita dai turisti, soprattutto per il BUDDHA DI SMERALDO(PHRA KAEO MORAKOT), che rappresenta l'immagine dell'illuminato più venerato in Thailandia.
Si tratta di una statua alta appena più di settantacinue centimetri. ricavata da un unico blocco di giada, (da cui smeraldo, per il colore).
3 commenti:
Ma che meraviglia!!
Grazie per le bellissime descrizioni e dei viaggi che fai fare anche a chi ti legge..
Buona serata
Grazie...sei sempre tanto gentile con me...i complimenti mi imbarazzano...comunque tu mi fai sognare tutti quei posti meravigliosi...acc...che belli...mi son persa nelle foto che hai pubblicato...buona serata ...:-))e grazie ancora
Semplicemente uno spettacolo!!!
Anche io partendo dalla passione per i viaggio e da questo bellissimo paese ho preso spunto per un blog simile al tuo, magari potremmo scambiarci opinioni in merito.
www.picsandtrips.net
Posta un commento