sabato 24 febbraio 2007

UNA DONNA MILLE BATTAGLIE


Nonostante non abbia sempre condiviso la linea politica e le battaglie portate
avanti dai radicali italiani, obiettivamente, bisogna riconoscere i meriti di una
donna battagliera.
Ricordando gli anni settanta, gli anni del divorzio e dell'aborto, due grandi battaglie per le donne e per i diritti civili, ma certamente anni di grandi vittorie, nonostante gli ambienti radicali, venissero considerati d'impiccio per i compromessi storici e sindacali, l'hanno vista sempre in prima linea.
Al suo fiango, gia' militavano Marco Pannella ed una rosa di nomi storici , come Gianfranco
Spadaccia, Loris Fortuna, e le allora ancora giovanissime Adelaide Aglietta ed Emma Bonino,
e lo stesso Francesco Rutelli, che in seguito ha cambiato orientamento politico.

Femminista di grande cultura, fu arrestata per un aborto, fondo' i centri per la contraccezione,
sino ad allora in clandestinita'.
Un referendum all'anno, (divorzio, aborto, responsabilita' della magistratura), con gran
fastidio della chiesa e di certe parti politiche, ma di sicura presa sulla gente.

Ancora referendum, sulla caccia, sui tetti pubblicitari ecc..
Poi il ritiro, un po' delusa e sola, aveva dedicato il suo tempo alla alla poesia ed alla pittura.

Una donna che nonostante venisse, da molti, considerata ,, un po' rompiscatole non era solita muovere vere accuse e lamentele per il suo passato politico, nemmeno per non essere mai stata presa in considerazione per la sua nomina a senatore a vita.

Questa donna si chiamava ADELE FACCIO, adesso se ne è andata a 87 anni, portando con se
il candore e la passione che l'anno sempre contraddistinta.

Questo Post, prende spunto da un articolo letto sul settimanale "Panorama", e rivisitato da me
in omaggio a questa donna che non c'e' piu'.

Nessun commento: