giovedì 13 novembre 2008

IL METODO "CANGURO"




Circolano ormai da giorni, creando un'ondata di indignazione, le foto scandalo che ritraggono un'infermiera dell'ospedale di Haifa, in Israele, con in tasca un neonato prematuro. L'ospedale, naturalmente, corre ai ripari, rilasciando una dichiarazione, in cui spiega che si tratta di un metodo innovativo molto particolare, chiamato "canguro". Aggiungendo che questo tipo di terapia, mette i genitori nelle condizioni di creare un contatto fisico con il bambino, e che le immagini, sono servite solo a scopo illustrativo, ed indirizzate esclusivamente a tutti quei genitori che avessero voluto seguire questo metodo.
Comunque, pare che i genitori del prematuro ritratto, non avessero assolutamente autorizzato quegli scatti.. Di questo, se ne staoccupando la polizia.

Ora, personalmente, trovo queste foto abbastanza inquietanti e di pessimo gusto, tanto da essere combattuto se pubblicare o meno questo post ed inoltre, credo che la metodologia innovativa, in questione, porti poco lontano, poichè è mia ferma convinzione, che il contatto fisico tra genitori e figli, sia estremamente naturale, ma che l'uomo affamato di denaro e successo tenta terribilmente di stravolgere.

.......E voi cosa ne pensate?

26 commenti:

Anonimo ha detto...

ultimamente guardo poco i tg e leggo poco i giornali quindi sono informata su cosa avviene nel mondo solo tramite voi blogger.. qualcosa lo sento da voci varie ma questa proprio mi mancava!!! le immagini mi fanno disgusto e non credo sia una tecnica efficace quella del canguro.. ma dove sta andando a finire il buon senso????

Anonimo ha detto...

Io sono d'accordo con la tecnica del canguro;ma non tenendo il neonato in una tasca vera e propria come nella foto:infatti non vedo un grande contatto in questo modo.
Invece una tasca fatta con un grande scialle portando il bimbo a contatto del petto;in questo modo c'è un vero e proprio contatto tra la madre,o il padre,e il neonato.
Ma non è una tecnica innovativa:molti popoli usano questo sistema;io personalmente ho visto per prima gli zingari,e comunque si sta già diffondendo da noi.A me piace molto.Non in tasca però,ripeto,perchè secondo me non c'è un vero e proprio contatto,e non è nemmeno tanto funzionale.
Un bacio.:-))faraluna

Anonimo ha detto...

Ciao Free,
mia figlia nacque prematura e adottai il metodo canguro,(appresi solo dopo mesi che esisteva questo metodo), metodo dettatomi dal cuore e non dal consiglio di un medico. Praticamente molte volte durante il giorno la infilavo sotto la camicia da notte o ad un maglioncino aperto d'avanti, mettevo la mia bambina a contatto con la mia pelle, e lei muovendo la testa cercava il battito del mio cuore e quando sentiva il mio battito poggiava un orecchio e rimaneva lì ranicchiata addormentandosi. per me è stata una sensazione che ancora oggi a distanza di anni mi provoca una forte emozione. Altro metodo che ho utilizzato: mi facevo la doccia, poi lavavo la vasca e la riempivo con acqua calda a temperatura giusta, mi immergevo e mio marito mi passava nostra figlia che poggiava sul mio corpo,l'abbracciavo sostenedola e lui con una piccola spugna naturale passava l'acqua sui nostri corpi. Momenti unici che sono stati ispirati solo dal mio essere mamma, senza suggerimento alcuno.
Per quanto riguarda le due foto da te postate sono alquanto choccata in quanto "il metodo canguro" non è quello di portare un bambino così piccino come fosse un animaletto nell'interno di una tasca, ma il metodo è quello da me descritto all'inizio: la mamma a contatto pelle a pelle col suo pargolo.
Quella è solo una presa in giro, verso un esserino indifeso. E poi mi chiedo: un bimbo nato a termine deve essere tutelato anche da abitini giusti per evitare raffreddori o colpi d'aria. A maggior ragione un bimbo nato prematuro è maggiormente soggetto a malattie da raffreddamento, a infezioni, e questa deficente se lo porta tranquillamente a spasso con le gambine ranicchiate e tutto nudo. Io all'infermiera oltre che radiarla dall'albo l'avrei appesa ad una corda e l'avrei fatta dondolare da un ponte nuda e sotto un'acquazzone.
E non chiamatemi cattiva!!!!!!!!!!!!
Michiko

Anonimo ha detto...

Io x fortuna non ho avuto problemi alla nascita di mio figlio...cmq si queste foto sono inquietanti,l'uomo pur di fare soldi e fare parlare di se calpesta pure sentimenti come l'amore fra figli e genitori...per non parlare d'altro.che schifo.buona giornata;)

Maria Rita per Tango Out ha detto...

Penso che ci siano altri modi per permettere a un genitore e a un bambino nato prematuro di entrare in sintonia. Questo "metodo canguro" è una scusa di pessimo gusto, come di pessimo gusto sono quegli scatti... perfettamente d'accordo con te, dunque.


PS - GRAZIE MILLE PER IL PREMIO DOLCEZZA :D ...e scusa del ritardo...

Alessandra ha detto...

ciao Free! concordo con te e i commenti che mi precedono ... tenere in tasca un neonato è solo una trovata pubblicitaria! nel modo più assoluto!!!

buon fine settimana
e un abbraccio

Ale :)

CyberMaster ha detto...

...spaventoso!

MAR ha detto...

QUE TIERNO!!!
OJALA ESE NIÑO SIGA CON VIDA...
BESOS PARA TI Y MUCHOS CARIÑOS.
MAR

AndreA ha detto...

No! In tasca no!

Un abbraccio, a presto! :-)

SARETTA ha detto...

Ciao Free scusa la mia assenza è che sono tanto presa!!!! Sei sempre nei miei pensieri però! Ti voglio bene! un abbraccio immenso!

NADIA ha detto...

HOLA
trovo che siano di pessimo gusto, anche perchè se vuoi un contatto fisico col bambino, basta un marsupio, come li usavo con i miei figli, ben attaccati al petto, ce li ho cresciuti!! così si che hai un contatto....e credimi è meraviglioso!!!!

come stai querido non ti fai mai vedere!!!! sono un pochino offesa!!!:-(
un besito!!!;-)

Sergio Montis ha detto...

@Alfie: E già... questo metodo, così come rappresentato nelle foto, credo non vada proprio bene.
Un abbraccio
Free

Sergio Montis ha detto...

@Faraluna: Quello che contesto anch'io, è il fatto che si possa mettere un neonato in tasca, ma quale genitore lo farebbe? Il contatto con i piccli, è tutt'altra cosa.
Ciao Luny, un abbraccio e grazie per il commento.
Free

Sergio Montis ha detto...

@Michiko: Ciao cara, grazie per il bellissimo commento. Un abbraccio e grazie!!
Free

Sergio Montis ha detto...

@Ilaria: Innanzi tutto benvenuta!!! Spero ripassi ancora a trovarmi. Ora faccio un salto da te!!!
Ciao e ancora grazie!!!!
Free

Sergio Montis ha detto...

@Maria Rita: Grazie per il commento, è sempre un piacere averti qui.
Un abbraccio e a presto
Free

Sergio Montis ha detto...

@Alessandra: Si lo penso anch'io solo una trovata pubblicitaria.
Ti abbraccio
Free

Sergio Montis ha detto...

@Cybermaster: Grazie per la visita, ripassa quando vuoi.
Free

Sergio Montis ha detto...

@Mar:¡Hola Mar!!! ¡Gracias por tu visita, soy feliz de tenerte otra vez aquí!!
Daré pronto a encontrarte.
Un beso grande
Free

Sergio Montis ha detto...

@Andrea: Ciao Andrea, grazie per la tua costante e graditissima presenza!!!
Un abbraccio grande
Free

Sergio Montis ha detto...

@Saretta: Non ti preocupare, so cosa stai vivendo e sono molto felice per te. Ci sentiamo quando possiamo, è la forza che mantiene salda la nostra splendida amicizia!!! Ti voglio bene anch'io!!!
Un abbraccio e a presto
Free

Sergio Montis ha detto...

@Nadia: Hai ragione, stò trascurando un pò tutto, mi dispiace che ti senta un pò offesa, rimedio subito, te lo prometto.
Un abbraccio grande grande e a presto
Free

SARETTA ha detto...

ciao free grazie che sei passato mi mancavi! Lo so che mi capisci per questo ti voglio bene! Oltre che sei il gentlman più gentlman che conosco! Ti lascio il mio grande abbraccio e il mio sorriso! Tvb!

Serena ha detto...

E questa sarebbe la tecnica del canguro? Non vedo tutto questo contatto tra piccolo e mamma...hai fatto bene a pubblicare queste immagini, non tentennare mai quando bisogna denunciare delle cose del genere...un bacione!

Sergio Montis ha detto...

@Serena: Hai proprio ragione, bisogna avere il coraggio di parlare, di esprimere liberamente il proprio pensiero.
Ti abbraccio e grazie per essere passata.
Free

Anonimo ha detto...

si la intencion fue buena no lo parece, mas bien creo que es una falta de respeto al nene, por que ya es una persona y merece respeto.