
Nota: questo è un nuovo tipo di protesta on-line che usa i blog per diffondere una petizione a livello globale. Per partecipare, aggiungi il tuo blog seguendo le istruzioni che troverai in questo post.
Questa non è una questione di partiti politici, questo è un problema di diritti umani basilari e democrazia.
Per piacere aiutate a prevenire una tragedia nella Birmania/Myanmar aggiungendo il vostro blog e chiedendo ad altri di fare lo stesso. Facendo circolare questo meme attraverso la blogosfera probabilmente potremmo portare più sensibilità sul problema ed evitare una seria tragedia.
Come cittadini del mondo, questo è qualcosa che i blogger possono fare per aiutare.Come partecipare. 1. Copiare questo intero post nel tuo blog, compreso questo numero: 1081081081234;2. Dopo alcuni giorni puoi cercare con Google il numero 1081081081234 per trovare tutti i blog che partecipano a questa protesta e petizione.Nota: Google indicizza i blog a differenti livelli, per cui è possibile che ci voglia più tempo perché il tuo blog appaia tra i risultati. Indipendentemente dalla traduzione il numero rimane identico e perciò valido.
La situazione nella Birmania/Myanmar ci riguarda tutti.Non c'è libertà di stampa nella Birmania/Myanmar e il governo ha incominciato a bloccare Internet e altri mezzi di comunicazione, per cui è difficile ottenere le notizie dall'esterno. Singole persone sul campo stanno mandando i loro comunicati alla BBC e sono sconcertanti. Vi incoraggio a leggere questi resoconti per vedere da voi quello che sta succedendo nella Birmania/Myanmar (in inglese). Qui, invece, le notizie raccolte da Google in italiano sulla Birmania.
La situazione nella Birmania/Myanmar è sempre più pericolosa. Centinaia di migliaia di protestanti pacifici e disarmati, compresi monaci e monache, stanno rischiando le loro vite marciando per la democrazia contro una dittatura impopolare, ma ben armata che non si fermerà pur di continuare il suo dominio repressivo.
Mentre i generali al potere e le loro famiglie sono letteralmente grondanti di oro e diamanti, la popolazione della Birmania/Myanmar è impoverita, privata dei diritti umani basilari, tagliata fuori dal resto del mondo e sempre più sotto la minaccia della violenza.Questa settimana la popolazione della Birmania/Myanmar si è sollevata collettivamente nella più grande dimostrazione pubblica contro la dittatura militare dominante da decenni. È una dimostrazione di coraggio, decoro e democrazia attiva sorprendente. Ma nonostante queste proteste siano pacifiche, i despoti militari stanno incominciando a reprimerle con la violenza.
Ci sono già state almeno alcune morti confermate, e centinaia di feriti gravi causati dagli scontri tra soldati e cittadini disarmati.In numero attuale di vittime e feriti è probabilmente di gran lunga peggiore, ma le uniche notizie che abbiamo vengono da singole persone che riescono a far passare i loro resoconti attraverso il cordone imposto dalle autorità. Sfortunatamente sembra che presto potrà esserci un bagno di sangue su larga scala, e le vittime saranno per lo più donne, bambini, gli anziani e i monaci e monache disarmate.
Contrariamente a quello che i governi birmano, cinese e russo hanno affermato, questo non è solo un problema di politica interna, è un problema di importanza globale e colpisce la comunità globale. Come cittadini interessati non possiamo permettere che qualunque governo, in nessun luogo al mondo, usi la sua forza militare per attaccare e uccidere cittadini disarmati che stanno dimostrando pacificamente.In questi tempi moderni, la violenza contro civili disarmati non è accettabile e se è permesso che accada, senza serie conseguenze per i suoi perpetratori, questo crea un precedente perché succeda ancora da qualche altra parte.
Se vogliamo un mondo pacifico, spetta ad ognuno di noi opporre resistenza personalmente contro questi problemi fondamentali, dovunque essi si presentino.Per piacere unitevi a me nel chiedere al governo birmano di negoziare pacificamente con i suoi cittadini, e alla Cina di intervenire per prevenire ulteriore violenza. E per piacere, aiutate a sollevare l'attenzione degli sviluppi della Birmania/Myanmar così che sia possibile evitare un disastro umano su larga scala.
Grazie.
Invito chiunque legga questo post, a voler proseguire la diffusione, è importante far sentire la nostra voce, in difesa di un popolo schiacciato dalla dittatura.
16 commenti:
Ei! Non mi sembra vero di essere la prima a fare un commento con tutte le belle persone che ti scrivono. :)
Ti uguro buona serata, tanta serenità e amore.
Un bacione!
Ciao Free,ti ringrazio.
Questi ultimi giorni ogni tanto perdo la connessione:forse non sta funzionando bene il modem.
Che stress!
Ti abbraccio faraluna
@Saretta: Ciao Sarettina, mi fà piacere che sei passata per prima,
e che ti ricordi sempre del povero free. Ho trovato tutti i tuoi messaggi, ora passo da te.
Ti abbraccio, a fra poco.
Ciao Free, ti posso chiamare così faccio prima :-)
Un passaggio per augurarti una serena notte e un abbraccio.
@Faraluna: Ehi Luny, è ora che ti compri un nuovo pc, mi sa che questo ha già fatto il suo tempo.
Grazie per essere passata, un bacio e a presto.
Ciaooooo!!!!!
@Albachiara: Certo che mi puoi chiamare così, anzi devi, mi sono scelto un nome troppo lungo, e metto tutti in difficoltà. Ormai anche per me è diventata un'abitudine, che quasi mi dimentico il mio vero nome.
Ciao Alba, gentile come sempre,ed io sono felice quando ti sento. Serena notte anche a te.
Ciao a presto.
Non è vecchio il pc!!!Ha solo poco piu' di due anni!!!
Forse non sta funzionando bene il modem.
Inoltre l'ho portato dal tecnico oggi,mi ha installato un tipo di java,e stasera non visualizzo bene il blog su Splinder!
Domani di nuovo dal tecnico...
Un abbraccio e buona notte faraluna
Non è vecchio il pc!!!Ha solo poco piu' di due anni!!!
Forse non sta funzionando bene il modem.
Inoltre l'ho portato dal tecnico oggi,mi ha installato un tipo di java,e stasera non visualizzo bene il blog su Splinder!
Domani di nuovo dal tecnico...
Un abbraccio e buona notte faraluna
anche io ho messo una maglietta rossa quel giorno....
un bacione...
ciao free , l' unico modo di uscirne E' LA NON VIOLENZA , certo che mi unisco a te , spero che qualcuno venga illuminato è riescano a dare pace e libertà a questo popolo che ha la forza di lottare a mani giunte e con il sorriso di chi sà che sta rischiando la propria vita per qualcosa di grande. Pace e libertà dovrebbero essere dei diritti inviolabili di ogni essere umano
Buona giornata amico
Maya
Il problema è che lì non essendoci interessi diretti delle maggiori potenze..eccetto Russia ed India..non si pensa mai ad un intervento..cosa forse positiva dato che la "Non Violenza" è la vera ed unica Arma utilizzabile..chi la dura la vince..un abbraccio caro!
:-)
@Prescia: Grazie anche a te. Un piccolo gesto come il tuo, diventa enorme per sostenere una causa umanitaria.
Grazie Prescina, ti abbraccio.
@Oltre i tuoi confini: Ciao Maya carissima, felice di risentirti,grazie per essere passata, sono sconvolto per quello che stà succedento in Birmania.
Io ho attraversato il confine passando dalla Thailandia nel mese di giugno del 2006. Solo una giornata, ma mi è bastato per vedere quanta povertà, ma anche tanta tanta dignità, forse la vera forza dei popoli oppressi dalle dittature. Speriamo bene, me lo auguro.
Ciao cara, grazie ancora per la tua graditissima visita.
A presto.
@Angie: E già, le grandi potenze, quando non ci sono grossi interessi, si dimenticano di chi soffre ed ha bisogno di aiuto.
Comunque, qualcosa si stà muovendo e noi con loro, per aiutare a restituire ad un popolo,dignità e libertà, rubata da mezzo secolo di assurda dittatura.
Speriamo bene!
Grazie Angie di essere passata, ti
auguro una buona serata e a presto.
Ciao Free,sembra che per il post per la Birmania sia importante aggiungere il numero 1081081081234.
Il numero lo devi aggiungere anche nei tag del post.
Il numero lo devi linkare nel post con l'indirizzo del tuo sito.
Un abbraccio e buona notte.faraluna
sono già tornata....
non so smettere di giocare...
stardust... ;)
Posta un commento