Messa da parte per un pò la vena romantica, freespiritman, oggi indossa di nuovo i panni del viaggiatore, per raccontare attraverso i suoi scatti fotografici, un'altra tappa di questa meravigliosa esperienza nel sud-est asiatico.
Dopo una notte di sonno intenso ed una buona colazione, ci apprestiamo a proseguire il nostro viaggio. In giornata, raggiungeremo Phitsanulok, città importante,
che funge da cerniera tra la capitale Bangkok, distante oltre 400 chilometri ed il nord del paese.
che funge da cerniera tra la capitale Bangkok, distante oltre 400 chilometri ed il nord del paese.
Il caldo umido ci tormenta, abbiamo gli abiti incollati addosso, e beviamo continuamente, acqua rigorosamente a temperatura ambiente, onde evitare
spiacevoli disturbi gastro-intestinali che da queste parti , di norma, risparmiano solo pochi eletti. (diarrea del viaggiatore ndr.)
siti archeologici della Thailandia.
Ayutthaya, un tempo capitale del regno di Siam, fu a lungo un centro fiorente, e
si arrchì di monumenti grazie ai suoi trentatre re, che fecero della monarchia un
punto di riferimento, per i culti religiosi e politici, seguendo la tradizione Brahaminica, che voleva una rigida divisione sociale e celava il monarca dietro
rituali magici che lo divinizavano.
dei monumenti piu' interessanti.
Altro importante monumento appartenente al passato, è il Wat Raja Burana, edificato nel 1424 per volere del re Boromaratat II, composto da due Chedi, un
tempio con importanti dipinti sulla volta ed un prang, la torre santuario sotto
la quale fu costruita una cripta segreta, per custodire preziosisimme opere d'arte
in oro e argento.








di un tempio, stavolta, molto particolare, infatti è abitato da affettuosissime scimmie,
che ti saltano addosso, e che si divertono a scippare le borse delle signore o a rubarti gli occhiali da sole per poi indossarli loro. Per gli abitanti di questa cittadina, le scimmie sono sacre , ma anche le nostre borse ed i nostri occhiali!!!!
Gli effetti del clima monsonico, di queste parti, non tardano a farsi sentire. E' la prima volta, che assisto a fenomeni simili, il diluvio universale.... acqua , fango,
smottamenti del terreno, allagamenti, di tutto di piu. Siamo costretti a deviare il nostro itinerario. Gli abitanti di Sukhothai continuano, invece, tranquilli le loro attività, senza perdere la proverbiale calma che li distingue, muovendosi con estrema disinvoltura tra le loro case sommerse dall'acqua
28 commenti:
che invidia!che posto!
che foto fantastiche......
Beh, che dire? Foto molto belle che fanno venir voglia di partire...
@Galadriel:ben tornata !!!!
Ti ringrazio della visita e ti aspetto ancora.
Ciao!!!
@scricciolo:grazieeeeee!!!!!
Poi passero da te per un salutissimo, ciao e grazie per la tua gentilezza.
@Mario: Welcome!!! grazie per le foto,in quanto a viaggi anche tu non scherzi!!! Grazie per la visita
ripassa quando vuoi
mamma che posti incantevoli...la foto che mi ha colpita è quella dove di vedono uomini vestiti con la tunioca e dietro una macchina...un misto di tradizionee modernismo...belle belle davvero...
@Skiopone: Si sono posti e persone
davvero meravigliosi, che una foto
non riuscirà mai a descrivere le forti emozioni che si prova a viverle di persona.
Grazie della visita, gentilissima come sempre.
Ciao!!!
Adoro quella terra... Adoro l'oriente e la filosofia di vita.
Lavoro in un'agenzia di viaggi e, ti assicuro, appena questo boom caotico stagionale (sempre le solite destinazioni: grecia, baleari e mare italia) voglio partire per una destinazione del genere... Complimenti per la scelta del viaggio!
Grazie per il commento sul mio blog, sei il benvenuto :)
Saluti, Simona alias N|nfea
@N|nfea: Ciao Simona, benvenuta!!!
E' già..l'oriente e la sua filosofia anche per me una vera passione, è tutto un altro mondo!!!
Grazie per essere passata, quando vuoi, io sono qui.
Ciao e grazie ancora
Avrei giurato di aver lasciato un commento ieri sul tuo nuovo post...aiuto sto proprio dando i numeri da qualche giorno...sarà l'effetto avis???...mahh..comunque guardo e riguardo le foto di questo tuo ultimo viaggio....che spettacolo indescrivibile veramente...dal vivo dev'essere da brivido...da incanto ...buona serata maestro ...un abbraccio e un sorriso grande .:-)
@Orchideablu: Non ti preocupare,cara, capita....
Per� io aspetto sempre una tua visita, ogni mio post senza un tuo passaggio non sarebbe un vero post!!! Grazie dei complimenti per le foto,..ho anche la passione per i video, vedessi che documentari dei miei viaggi,....con tutte ste passioni, ho sempre la testa tra le nuvole, chiss� dove andr� a finire!!!!
Ciao grazie ancora per essere passata, ti abbraccio e ti auguro
una dolcissima notte.
Mamma mia che belle foto!
Pensa che in tailandia mi hanno portato da bambina ma ricordo pochissimo; qualche ricordo me lo spolveri tu con queste belle foto!
Un bacione!
Sei Bravo a rendere l'idea del Viaggio..del tuo personale viaggio..le foto sono meravigliose..e se avevo qualche dubbio..beh..prima o poi ci vado!!!
A presto!! :-)
Bellissime le foto, sei proprio bravo.
In Thailandia non ci sono stata, ma in Indonesia sì, a Bali. Le scimmie dispettose ci sono anche lì, bisogna assolutamente togliersi occhiali e gioielli se non si vuole essere "derubati".
Ma quando ci sei stato? Io di Bali ricordo soprattutto gli odori, non li ho più sentiti così. Intensi, evocativi, mi basta pensarci per ricordarli.
Mi hai fatto venir voglia di viaggiare! :-)
@Saretta:Grazie per le foto, troppo buona!!!!
Di foto della Thailandia ne ho gia pubblicato in altri post, curiosa nel blog e le troverai.
Ne pubblicherò ancora delle altre, sino al completamento del mio viaqggio iniziato a Bangkok, verso nord fino ai confini con Laos e Birmania.
Grazie per essere passata e un bacione anche a te! a presto
@Angie: Ci devi andare, ne vale veramente la pena, è un mondo completamente diverso, in particolare l'itinerario che ho fatto io, perchè se vai verso sud,
a Pucket, o altre località di mare, è come andare sulla costa Romagnola, grandi alberghi e strutture turistiche, non la vera Thailandia.
Grazie per la visita, ciao e a presto!!!
@Daniela:Bali, sarà una delle mie prossime mete già programmate per il 2008.
In Thailandia ci sono stato a Maggio del 2006 l'anno scorso, Quest'anno partirò a novembre per l'Argentina.
Ciao Dani, sei sempre gentilissima
a passare. Un abbraccio ed una buona serata.
Bhè...un pò di invidia devo dire che ce l'ho anch'io...soprattutto per le energie e le sensazioni che devi aver sperimentato...
Si sono stato proprio contagiato dalla spiritualità di questo popolo sereno,cordiale e sempre pronto a rgalarti un sorriso, si respira un'atmosfera molto molto particolare,una bella esperienza insomma!!!
Gentilissima ad essere passata, ti ringrazio e ti auguro una buona serata.
per bruja: scusa il commento sopra e' per te, mi sono dimenticato di indicare il tuo nome,scusa ancora!
mi hai regalato un altro viaggio..Bellissimo!!
L'oriente affascina anche me non solo per i posti, devo dire dalle foto stupendi, ma anche per la filosofia di vita..
p.s.
menomale che ogni tanto mi fai viaggiare tu, purtroppo ho paura dell'aereo e so di perdermi tantissimi posti meravigliosi...
@Albachiara:Grazie!!!!Da questo viaggio sono rientrato con una serenit� indescrivibile, la filosofia di vita di queste persone
ti affascina e ti coinvolge, sono molto positive e si accontentano di poco e vivono bene.
Certo la paura dell'aereo, non gioca troppo a tuo favore, pensa che Roma - Bangkok sono 12 0re di volo. Dovresti armarti di coraggio e provare!!!
Ciao carissima grazie per essere passata, ti aspettavo!
Ciao freespiritman:) scopro che, oltre allo spirito libero del tuo nome, hai lo spirito del viaggiatore che vuole conoscere, senza pregiudizi, e con grande curiosità! Quando hai voglia di ristorarti un po', passa pure sopra il monte in cui dimoro, sei il benvenuto:-)
buonanotte anche a te...col sorriso...sì sempre...:-))...un abbraccio
@Giraffa: e già,... da un viaggio cerco sempre di attingere quanto piu' posso, sono esperienze di vita, che ti maturano, ti fanno crescere, e poi in quanto a pregiudizi, penso di esserne veramente immune, il rispetto per la libertà altrui, è una componente essenziale per la mia filosofia di vita.
Ma sicuramente!!! Passerò sopra il tuo monte, in cerca di un pò di ristoro. Sei simpaticissima!!!
Ti ringrazio per la visita e quando vuoi, son ben lieto di ospitarti nel mio blog.
Ciao e grazie ancora!!!!
Meravigliose foto!!
Tutto il tuo blog è molto bello,complimenti!!!
Io sono una "profuga"di tiscali dopo l'innovazione (!!????).
Sono su spot pochi giorni,un'isola in mezzo all'oceano...
Ho aperto anche un blog su splinder,e sono in attesa dei restauri del blog tiscali.
Come mi hai trovato?
Se vuoi passa a trovarmi su tisc.e su splind.:trovi i link su spot.
Ciao,un caro saluto Faraluna
Un passaggio per augurarti una buona domenica di sole e relax...immagino che farai fatica a stare spaparazzato sotto il sole della tua bella Sardegna èèèè?!magari mentre impari a memoria i manuali delle tue blogger...e he he .... un sorriso ...:-)
Ciao, è la prima volta che passo nel tuo blog .....e che magnifica sorpresa...la Tailandia....io ci sono stata tanti anni fa e il tuo post mi ha riportato alla mente gli odori, il caldo, la tecnologia unita alla spiritualità,i sorrisi della gente.....che posto stupendo.
Grazie tornero a trovarti..
Ciao, è la prima volta che passo nel tuo blog .....e che magnifica sorpresa...la Tailandia....io ci sono stata tanti anni fa e il tuo post mi ha riportato alla mente gli odori, il caldo, la tecnologia unita alla spiritualità,i sorrisi della gente.....che posto stupendo.
Grazie tornero a trovarti..
@Orchideablu: anche se in ritardo, ti ringrazio per essere passata, un abbraccio a presto!!!
@Suysan: Benvenuta!!! Torna a trovarmi quando vuoi, ti aspetto!!!
Ciao!!
Davvero bellissime le tue foto e che posto meraviglioso. Salutoni
Posta un commento