In un viaggio, utilizzare in modo intelligente e creativo l'obiettivo della propria macchina fotografica, è di fondamentale importanza per la riuscita di un buon reportage.
*
Generalmente la stragrande maggiornanza di chi affolla aerei ed alberghi, per turismo,
ama scattare centinaia di foto in tutte le pose, sorridendo davanti alle principali attrazioni
del luogo, da mostrare poi, al ritorno, suscitando invidia tra amici e parenti.
*
Sono fermamente convinto che da un viaggio, non si debba chiedere
esclusivamente l'appagamento di una esigenza di evasione e divertimento,
perchè poi , nel tempo, non ti resterà nulla e tutto sembrera' un ricordo lontano.
*
Io vivo in modo totalmente diverso i luoghi che visito, e attraverso gli
obiettivi delle mie macchine, amo cogliere anche e soprattutto , ciò che
vive e respira dietro la facciata dorata del turismo consumistico, che a volte
schiaffeggia in pieno volto, coloro che in paesi con realtà difficili, faticano, e non poco,
ad assicurarsi la sopravivenza con lavori umili e faticosi.
*
Spesso vivere i viaggi in questo modo, ti invitano a riflettere, creandoti a volte, dei piccoli
sensi di colpa, perchè........
tu arrivi con le tue carte di credito in tasca, con pesanti valigie
..........dormi in camere come questa, con ogni genere di comfort,
vai a fotografare, chi con il duro lavoro, si guadagna
onestamente da vivere.
significative, questa povera gente si ammazza nelle risaie, o passa ore immersa in queste acque fangose
alla ricerca di particolari lumache, che poi andranno a vendere
nei mercati, solamente per pochi bath.
Eppure non si lamentano, vivono molto di spiritualita' e sono in pace
con se stessi. Mi hanno raccontato che per loro ciò che conta è assicurarsi
il cibo per la giornata, hanno tanta f ede e credono nella provvidenza,
portano le mani giunte al petto ti salutano con un inchino, sorridendoti
portano le mani giunte al petto ti salutano con un inchino, sorridendoti
sempre, in ogni circostanza.
La foto che mostro qui sotto, ritrae un bambino, di eta' indefinibile...
forse tre o quattro anni.
Ebbene anche lui è al lavoro, in mano ha una gabbietta con un
passerotto, tende le sue manine e te la offre, affinchè
tu, secondo una loro antica tradizione, apra la porticina
della gabbia e ridia la libertà al passerotto.
Ti guarda, e in un inglese approssimato, suggerito dalla poco piu' che adolescente mamma,
ti sussurra.....Freedom!..Freedom,(libertà, liberta')
e si aspetta che tu gli regali qualche spicciolo, anche lui, quel giorno ha dato il suo contributo
alla sua famiglia
Queste altre due bambine, forse quattro anni, in costume tradizionale
del luogo, si fanno fotografare dai turisti, anche loro si aspettano qualcosa
da te, anche loro stanno aiutando onestamente la sopravvivenza della loro famiglia.
*
E questi sono i piu' fortunati, tanti altri vengono vergognosamente fatti
prostituire e dati in pasto a depravati turisti occidentali, in cerca di
forti emozioni.
*
Tutto cio' ti fa male, ma devi solo osservare e fare implodere, la rabbia
dentro di te, perchè qui' la vita e così....
*
E poi, alla sera, tu rientri, con le tue carte di credito, le tue macchine fotografiche,
in alberghi come questo
Dove vieni accolto da personale in livrea, che ti apre la porta
e ti riempie di inchini e di cortesia...
e ti coccola come il migliore degli ospiti.
*
E tu, con le tue carte di credito in tasca, abbassi gli occhi
e........ ti vergogni un pò.
9 commenti:
è molto bello quello che hai scritto..ed è molto triste sapere che ci sono realtà dove basterebbe il nostro superfluo per far stare bene molte persone.
ci possiamo ritenere molto fortunati ad essere occidentali...
ma ad alcune persone farebbe bene
imparare un pò da questa gente cosa vuol dire andare avanti, vivere con poco, ed essere sempre dignitosi e col il sorriso sulle labbra.
Grazie per quello che ci regali..e per la sensibilità che si legge dai tuoi post.
Buona notte..
Ciao!!!!!
Io mi chiamo Gloria...Piacere!!
Io non parlo molto italiano ma capisco un po'. Io sto studiando la lingua ed io sono nel primo semestre.
Conocì tu blog através del blog de una amiga y me gusta leerlo, primero porque apesar de que entiendo poco italiano me gusta leer lo que escribes y practico el idioma...
Espero sigamos en contacto y escribe cuando quieras...
Grazie...arrivederci
bellissime foto ed è vero che visitando paesi come questi ti accorgi della immensa sproporzione fra il lusso e la povertà estrema...la piaga del turismo sessuale è atroce e davvero bisogna ringraziare di essre nati e cresciuti dall'altra parte dell'emisfero, ma non bisogna cmq dimenticare che certe realtà esistono, che ci sono bambini che non hanno mai smesso di giocare perchè non hanno mai iniziato...
Buonasera...molto toccante questo tuo post...fa riflettere...una brutta realtà..sembra quasi impossibile che da una parte del mondo ci sia una povertà tale...come in tante cose non c'è mai la via di mezzo,in modo da accontentare e essere tutti soddisfatti...:-)
P.S. grazie per le tue parole...
spero che tu scriva ancora e ancora dei tuoi viaggi, in maniera che per una come me, che ama viaggiare ma non ha tante occasioni per fsrlo, potrà visitrare e conoscere luoghi lontani attraverso le tue foto ed i tuoi commnenti
a proposito...mi dai il permesso di linkarti??
ecco fatto...linkato...ora avrai un gra da fare, sono molto curiosa e verrò spesso a vedere cosa di nuovo hai da farci vedere...ciao
@SKIOPONE:
Ho in preparazione la prossima puntata....(scherzo..)
Ti garantisco una poltrona in prima fila!
Grazie ancora ciao!!!!!!!
escusa sa...e io???? dove mi metti???in seconda fila???
potrei essere gelosa èèè?!!!!
va be...per questa volta passi...
sera....:-)))
Posta un commento