giovedì 31 maggio 2007

CARTOLINE DALL'ANDALUSIA "CORDOBA"

foto di Freespiritman
Un viaggiatore Inglese di nome Richard Ford, amava definire
questi luoghi "Una terra messa in bottiglia per gli antiquari",
una società quasi feudale disposta a rigidi strati.
*
Oggi, grandi strade a quattro corsie si estendono a perdita
d'occhio, dove non molto tempo fa' c'erano piste sterrate.
*
Puoi spostarti tra candidi villagi e citta' d'arte ricche di fascino,
toreri e ballerini di flamenco, qui tutto è magia.
Poi.... basta fuggire dalla costa affollata di turisti per imbattersi
nell'inatteso, sia esso una tradizionale fiesta locale o un
paesaggio mozzafiato, apprezzando la cordialità e il carattere
allegro della gente o l'irresistibile sapore della cucina locale.
*
Qui tutto profuma di Andalusia.
*
Voglio aprire questo mio taccuino di viaggio, per raccontare i
principali luoghi di questa meravigliosa terra, iniziando con alcune immaggini
di una questa città stupenda:
foto di freespiritman
Cordoba, con i suoi monumenti e i graziosi "patio" moreschi,
è il principale richiamo dell'Andalusia:*
*
Il cuore della città è il vecchio quartiere ebraico, dove tra minuscole
botteghe, nicchie nascoste, e antichi cancelli in ferro batturo,
ogni cosa appare simile a com'era mille anni fa'.
Mentre, la vita moderna si svolge qualche isolato piu' a nord,
intorno a "Plaza de las tendiglias."

foto di freespiritman
Il fiore all'occhiello di questa città, è senza dubbio la "Mezquita".
Vecchia di dodici secoli, la grande moschea di Cordoba, esprime a pieno
il potere che ebbe l'Islam nella penisola Iberica.

foto di freespiritman
Costruita tra il 785 ed il 787, l'edificio si è trasformato
nei secoli, mescolando varie forme architettoniche.


foto di freespiritman
Piu' di 850 colonne di granito, diaspro e marmo, sostengono
il soffitto, creando un meraviglioso effetto ottico.



foto di freespiritman

Parte della moschea, fu distrutta per far posto all'attuale Cattedrale
Cristiana, iniziata nel 1523, imitando una cupola di puro stile Italiano.

foto di freespiritman

Altro punto imperdibile, per chi visita questa citta',è
il " Callejon de las floras" (il vicolo dei fiori).
*
I vivaci colori dei gerani, spiccano sui muri del vicolo bianco
che sfoccia su una minuscola piazza sempre gremita di
turisti.
*
Ci spostiamo poi, in "Plaza della corredera", costruita nel
XVII secolo, in pieno stile castigliano, è stata, in altri tempi,
teatro di corride ed altri eventi. Attualmente gli edifici che la racchiudono,
sono in via di restauro, mentre i caffè sotto le arcate, conservano
ancora l'atmosfera del passato.
La domenica, vi si tiene ancora un vivace, colorato mercatino.

foto di freespiritman
Questa incredibile città, offre tante altre meraviglie, però,
nello spazio ristretto di questo blog, purtroppo, non
è possibile mostrare tutto cio' che ho fotografato e conservato
nei mie archivi e nel mio cuore.








13 commenti:

Anonimo ha detto...

il vicolo dei fiori è stupendo...spettacolare. Lo sai che non avevo mai considerato l'Andalusia come possibile meta per un ipotetico viaggio??per questo mi piace il tuo blog, perchè scopro Paesi che non avrei possibilità di visitare...

Sergio Montis ha detto...

@SKIOPONE: Che gentile!..sono contento che ti piaccia il mio blog, io ce la metto tutta per dare il meglio, e poi mi piace condividere le mie esperienze con gli amici simpatici!!!!

Tranquilla...tu spera sempre, pensa sempre intensamente a luoghi lontani, vedrai un giorno o l'altro ci sarà un aereo anche per te!!!freespiritman è di parola!!!

Ciao e grazie.

Anonimo ha detto...

Ciao, grazie della visita. Torna pure da me quando vuoi. Il tuo blog è speciale, le tue foto sembrano fatte per depliants pubblicitari. Bellissime foto e belle descrizioni.
Credo che ti leggerò spesso.
Mi riprometto di farlo con più calma, per ora ti aggiungo alla mia lista dei preferiti.

Sergio Montis ha detto...

@ELLE:Grazie per i complimenti e per essere passata, ricambierò al piu' presto.
Ciao!!

Nadia ha detto...

che dire...bei posti...mondo meraviglioso...Notte...:-))

Anonimo ha detto...

macchè aereo...fosse per me viaggerei sempre...appena posso allontanarmi visito, esploro, però più che le grandi piazze mi piacciono e mi affascinano le stradine, i viottoli, i vecchi borghi...e poi sono affascinata dai castelli...ne hai in cantina qualcuno??
e aspetto ancora il mare...lo so, non hai fatto un buon affare conoscendomi...sono troppo curiosa...curiosity killed the cat...

Albachiara ha detto...

quando passo da qui mi trovo lontana dalla realtà quotidiana, che bella sensazione e che meraviglia di posti! Grazie per farmi viaggiare!

Anonimo ha detto...

quelli della loira vanno benissimo...attendo impaziente...uno dei miei difetti è proprio l'impazienza...ciao

Anonimo ha detto...

ho dato un'occhiatina al tuo album...l'ho detto, sono curiosa...beh, la foto del ragno è bellissima e poi c'è la foto di un cane di nome pedro che mi ha fatto sussultare...la fotocopia del mio cane, Whisky, piccino, andato al Creatore due anni fa...appena trovo le foto le metto sul blog...ciao

Kelly ha detto...

Hi Freespiritman!
Sorry we haven't written you in a while. We really enjoy your pictures! Beautiful cities!

La moglie voleva scriverti in inglese per aiutarti ad imparare la lingua. Vedi se puoi caprire cosa lei ha scritto. Mi mancano le belle edifici antichi italiani. Non, esistono in america. Quasi tutto e' nuovo qua. Ma, e sicurameente piu' pulito qua. Ti piaceva cordoba? Non ci sono miu' stato.

Nadia ha detto...

buongiorno ...:-)))
e se si vede dal mattino allora è una magnifica giornata...:-DDD
Ho sentito parlare di castelli...la mia passione....medioevo...streghe..fate e principesse...attendo...:-)))
Ormai ci ha abituate bene...quindi si dia da fare mio re...Buon sabato...

Anonimo ha detto...

ooopsshhh...che figuraccia...ma tu considera che era l'una di notte, chissà che tasto avrò schiacciato e chissà in quale album sono capitata...sorry...merci...pietas...pardon...scusami tanto...amici come prima??

Nadia ha detto...

potresti darmi l'altro tuo indirizzo...dai...son curiosa....:-))